

LA CITTÀ DI FRANCESCO
In Umbria non c’è destinazione più affascinante e più carica di spiritualità della città natale di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Numerosi e importanti sono i monumenti e i luoghi di interesse storico, artistico, architettonico e religioso che possono essere visitati durante il vostro soggiorno in uno degli appartamenti del Castello di Gallano, resort ricavato da un antico borgo medievale sovrastato dal Monastero fortificato con le sue imponenti mura

COSA VEDERE
La città ha un’importante storia artistica e culturale, come testimoniano il Palazzo dei Priori, la Pinacoteca Comunale, lo straordinario Tempio della Minerva e la scenografica Piazza del Comune.
Assisi oltre a rappresentare uno dei borghi più belli d’Italia è sicuramente il più sacro. Qui, infatti, è nato San Francesco, fondatore dell’ordine Francescano e patrono d’Italia, e sempre da qui ha iniziato il suo cammino verso il tentativo di ristabilire una chiesa povera e caritatevole. Non è quindi un caso se ogni anno, in qualsiasi stagione, migliaia di turisti, italiani e stranieri, decidono di visitare i suoi luoghi così carichi di spiritualità.
La città è a misura d’uomo e si presta bene per visite brevi di una giornata o anche di mezza giornata, anche in poco tempo sarà comunque possibile assorbire tutta la magia di questo luogo davvero unico in Europa.
DIREZIONE ASSISI
Guidare nel centro Italia offre un'esperienza indimenticabile, attraversando dolci colline, vigneti e borghi medievali arroccati. Il percorso si snoda tra strade panoramiche immerse nel verde, con vedute spettacolari su campi di girasoli, cipressi e oliveti, con l'Appennino che si staglia all'orizzonte. La bellezza naturale si fonde con la ricca storia e cultura della regione
