

SCOPRI, BORGHI E CITTA DURANTE IL VOSTRO SOGGIORNO A GALLANO
L’Umbria è un’affascinante regione fatta di borghi immersi in una ricca natura. Questa regione è ideale per il suo posizionamento cioè il cuore dell' Italia, scoprila visitando i suoi borghi incantati e le sue regioni confinanti. L’Umbria ha delle meraviglie nascoste in grado di stupirvi e trasmettervi una bellissima energia. Ecco i nostri suggerimenti per cogliere tutta l’essenza di questo splendido territorio.

PERUGIA
A poco più di 40 chilometri dal Borgo di Gallano, Perugia, capoluogo dell’Umbria, è la meta ideale per passare una giornata immersi in una città che ha ancora l’aspetto e i ritmi di un piccolo borgo fortificato medioevale

ASSISI
Assisi, a soli 27 chilometri dal Borgo di Gallano, non ha bisogno di presentazioni. In Umbria non c’è destinazione più affascinante e più carica di spiritualità della città natale di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia.

SPOLETO
Spoleto è da tempo una delle destinazioni umbre più amate dagli italiani e si trova a soli 39 km da Gallano. Costruita sulla sommità del colle Sant’Elia, ai piedi del Monteluco.

MONTEFALCO
Adagiato sul colle e circondato da splendidi vigneti e uliveti, l’incantevole borgo di Montefalco (situato a soli 29 km da Gallano) domina sull’intera Valle Umbra. La sua posizione strategica e panoramica le è valsa l’appellativo di “Ringhiera dell’Umbria”.

SPELLO
Spello fa parte del circuito dei “Borghi più belli d’Italia”, dista soltanto 17 km dal Gallano Resort, e passeggiare alla scoperta della sua arte e della sua storia si rivelerà una piacevole sorpresa.

BEVAGNA
Situata nel cuore dell’Umbria, Bevagna è collocata in una fertile pianura ricca di acque e coltivata a grano, viti ed olivi.
Questo centro è così affascinante da far parte de “I Borghi più Belli d’Italia“.

CASCATE DELLE MARMORE
Le Cascate delle Marmore, situate in Umbria, sono tra le più alte d’Europa, con un salto spettacolare di 165 metri. attira visitatori da tutto il mondo per la sua bellezza mozzafiato e l'atmosfera incantata. Un luogo dove la forza della natura si manifesta in tutta la sua potenza.

TERNI
Terni è una città situata in Umbria, Italia, nota per la sua storia industriale e il suo patrimonio culturale. È famosa per le cascate delle Marmore, uno spettacolare salto d'acqua artificiale. La città ospita anche importanti siti storici e architettonici, come il Duomo e il Museo della Città.

LAGO TRASIMENO
Il Lago Trasimeno, situato in Umbria, è il quarto lago più grande d'Italia ed è circondato da dolci colline e borghi pittoreschi. Ricco di storia e bellezze naturali, offre attività come escursioni, gite in barca e degustazioni di prodotti tipici. È un'oasi di tranquillità immersa nel cuore verde dell'Italia.

CITTÀ DELLA PIEVE
Città della Pieve è un affascinante borgo medievale umbro, noto per le sue strette vie, l'architettura in mattoni rossi e per essere la città natale del pittore Pietro Perugino. Ricca di storia e arte, offre panorami mozzafiato sulla campagna circostante.

TODI
Todi è un incantevole borgo umbro, arroccato su una collina, famoso per il suo centro storico medievale e per la splendida Piazza del Popolo. La città offre scorci suggestivi e una ricca eredità culturale e artistica.

CHIUSI
Chiusi è un antico borgo toscano, conosciuto per le sue origini etrusche e i numerosi reperti archeologici. La città vanta un ricco patrimonio storico e affascinanti percorsi sotterranei, come il Labirinto di Porsenna.

FOLIGNO
Foligno è una vivace città umbra situata in pianura, conosciuta per il suo centro storico ricco di monumenti e per la celebre Giostra della Quintana, una rievocazione medievale. È un importante crocevia culturale e artistico della regione.

GUBBIO
È nota come la “città di pietra” e sorge sul fianco del monte Ingino: Gubbio vi conquisterà a prima vista con il suo fascino medievale tutto da scoprire nel suo labirinto di vicoli e stradine.

ORVIETO
Una città “museo” che ha vissuto diverse epoche storiche, alcune delle quali da grande protagonista: in particolare in epoca etrusca e medievale rappresentando un centro di notevole importanza storico e culturale di tutta l’Italia.

LAGO DI BOLSENA
I borghi del Lago di Bolsena, tra storia, arte e natura, un viaggio alla scoperta delle tradizioni dell’alta tuscia laziale. Bolsena, Montefiascone, Marta, Capodimonte, Valentano, Gradoli, Grotte di Castro, San Lorenzo Nuovo e Latera.