top of page

PAESAGGI CHE VI CONQUISTERANNO

Una varietà di escursioni che soddisfano le aspettative dei più esperti con cammini di più lunghi e impegnativi o percorsi più semplici e adatti a tutta la famiglia in un ambiente preservato dallo scorrere del tempo immersi tra colline dorate, oliveti ombrosi, vigne, fitti boschi dove poter fare appaganti camminate.


Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Parco Regionale di Colfiorito

Parco Regionale del Monte Cucco

Parco Regionale del Monte Subasio

Parco del Lago Trasimeno

Parco Regionale del Fiume Tevere

Parco Regionale del Fiume Nera

TREKKING DA GALLANO

Sentiero 310 VUT da Gallano a Capodacqua
Da Gallano a Fondi Sentiero 310 VUT Valle Umbra Trekking da Belfiore di Foligno a Forcatura di Colfiorito dove si congiunge con la Via Lauretana.

VUT (Valle Umbria Trekking) nr. 310

della sentieristica regionale, è stato il primo sentiero ideato e realizzato dai fondatori del VUT-FIE di Foligno nel lontano 1987. Il percorso si snoda attraverso notevoli emergenze naturalistiche, paesaggistiche e storiche. Inizia da Belfiore nella valle del Menotre per arrivare a Forcatura sopra l’oasi di Colfiorito, passare per il monte di Pale, Capodacqua di Foligno, il castello di Gallano e risalire le pendici del monte Burano, proseguire per Fondi, Arvello e infine Forcatura dove si ricongiunge
con la Via Lauretana.

Durante il cammino si incontrano i più disparati ambienti naturali, si gode di panorami sempre magnifici e mutevoli: la piana di Foligno, le montagne di Trevi e i Martani, il Subasio e l’appennino Umbro Marchigiano dal Nerone ai Sibillini. Il consiglio è quello di prestare sempre la massima attenzione e usare esclusivamente scarpe da trekking.

bottom of page